Ingredienti:
3 patate grandi
4 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
1 gambo di sedano
2 cucchiai di passato di pomodoro
1/2 dado da cucina
100 gr di provola
100 gr di prosciutto cotto
300 gr di ditali grandi
sale,pepe & parmigiano quanto basta
Come procediamo:
Sbucciamo e tagliamo a dadini non troppo piccoli le patate.
Mettiamole in una pentola abbastanza grande aggiungendo un mezzo litro di acqua,l'olio,sale,due cucchiai di passato di pomodoro,sedano e il mezzo dado e lasciamo cuocere per circa 30 minuti.
Mescoliamo di tanto in tanto per controllare la cottura delle patate.
Dopo circa 30 minuti le vostre patate saranno cotte e saporite quindi il tutto si presenterà più o meno così
Ora aggiungete nuovamente l'acqua ( un altro mezzo litro su per giù ),aspettate che bolla e calate la pasta.
Lasciate cuocere per il tempo indicato sulla confezione della pasta avendo cura però che non si secchi nè troppo nè troppo poco.
Intanto tagliate il prosciutto e la provola.
Quando la pasta sarà pronta,nella stessa pentola della cottura,unite il prosciutto,la provola e parmigiano in abbondanza.
Girate il tutto con forza tenendo cura che sia tutto ben mischiato.
Ora prendete un ruoto medio,preferibilmente antiaderente, e versate tutto al suo interno.
Il parmigiano mettetelo anche sopra in modo tale che con la cottura nel forno faccia anche un pò di crosticina.
Lasciate cuocere a 200° per circa 25/30 minuti ed ecco qua:
Buon appetito:p
Potrebbe esservi utile sapere:
Con queste dosi ho ottenuto circa quattro abbondanti porzioni.
Ho utilizzato il ditale,pasta inusuale per una pasta che poi va in forno,così da rimanere fedele alla pasta e patate alla napoletana.
1 commento:
questa e da provare assolutamnte da grande estimatore della pasta e patate!!
Posta un commento